Confini, Identità, Appartenenze : Scenari Letterari e Filmici Dell'Alpe Adria.
The volumes published in this series analyze literary and cinematic narrations from the Alpe Adria region and the Mediterranean. The literary, visual, historical, cultural, and inguistic dynamics which characterize these areas play an essential, multifaceted role in their various manifestations, pas...
Main Author: | |
---|---|
Other Authors: | |
Format: | eBook |
Language: | Italian |
Published: |
Berlin/Boston :
Walter de Gruyter GmbH,
2020.
|
Edition: | 1st ed. |
Series: | Alpe Adria e Dintorni, Itinerari Mediterranei Series
|
Subjects: | |
Online Access: | Click to View |
Table of Contents:
- Intro
- Indice
- Introduzione
- Luoghi e voci di confine
- Identità e confini
- Tra Ponente e Levante
- Scipio Slataper tra sloveni e croati
- Le lettere dalla prigionia di Stanko Vuk
- Personaggi e destino di frontiera in Fulvio Tomizza
- Frontiera e convivenza nell'opera di Fulvio Tomizza
- Storie di confine
- Scrittori zaratini in lingua italiana nella seconda metà dell'Ottocento e nella prima metà del Novecento
- Autori di confine e i paradigmi culturali nazionali
- Circolazione di libri, temi e motivi
- Alberto Fortis e la Carniola settecentesca
- La finis Austriae e gli ultimi racconti sveviani
- Frontiere di culture, frontiere dell'aldilà
- Altre identità: plurime, ricostruite, diverse
- Una diversa identità: Carlo Michelstaedter
- Il superamento dei confini linguistici e culturali
- Ana Cecilia Prenz Kopušar, «un'argentina italiana nata a Belgrado»
- Commistioni e sconfinamenti di genere
- Voci, generi e spazi ibridi: La frontiera rovesciata di Francesco Burdin
- Il giallo con il gusto del gioco
- Sconfinamenti
- Il Mediterraneo, l'eterotopia e Porco rosso di Hayao Miyazaki
- Indice dei nomi.